l'Avanti

Sabato 11 Settembre 1999

 

"Il vaso di Pandora" ha segnato l'estate pugliese degli spettacoli

Un grosso cocomero si infrange sul palcoscenico in mille pezzi. E' il vaso di Pandora e conteneva tutte le disgrazie che da allora tormentano l'uomo e l'umanità. Fame, guerre, povertà, solitudine, disperazione, vecchiaia, lontananza dalla propria terra, amore non corrisposto, morte.
Abbiamo pagato assai cara la curiosità della creatura di Efesto e Athena, a cui gli dei fecero i doni più belli che Pandora ripose in una giara di terracotta. Andata in frantumi, si ruppe l'idillio e da allora non c'è stata più pace: dolore, tormento, angoscia hanno accompagnato il cammino degli uomini. Non è un caso che la Pandora dell'era pagana e perciò politeista, viene associata, pur con tutti i necessari distinguo filologici e epici, all'Eva della Genesi cristiana che, tentata dal serpente, anche lei cedette alla curiosità e alla tentazione e colse la mela che provocò l'ira di Dio fino a scacciarla, col compagno Adamo, dal Paradiso Terrestre. Non tutto andò però perduto, dacchè nel vaso rimase la Speranza: quella che ha aiutato sinora gli uomini ad andare avanti, a sopravvivere al fato avverso, nella folle illusione che un giorno sulla terra torni l'incanto dei primordi, l'armonia nel cuore dell'uomo, la rappacificazione con la natura aggredita e le sue creature, con la fine di ogni alienazione e sofferenza, in una dimensione di grande equilibrio dentro se stessi, con se stessi, il contesto e le altre creature.
"Il vaso di Pandora" ha marcato, dandogli spessore e qualità, l'estate pugliese, troppo incline ancora ad attardarsi con proposte di grana grossa, sagre e cantanti di una sola canzonetta, proposte costose e tutte uguali partorite dall'immaginazione degli assessori alla "cultura". Ha fatto il tutto esaurito nelle piazze toccate, a cominciare dall'Otrantofestival. Forse nel prossimo inverno andrà in tournée in tutta Italia. E' l'ultimo lavoro dell'attore - scrittore Brizio Montinaro, nato a Calimera, nel cuore della Grecìa Salentina, ma "nome" affermato nei teatri italiani ed europei. Sinora si è diviso tra teatro e cinema e ha lavorato con registi di fama tra cui Jancso e Zeffirelli, Pupi Avati e Pansard Besson, Lattuada e Anghelopulos, Montaldo e Comencini. Ma è anche scrittore e raffinato studioso della specificità territoriale e culturale che si è ritrovato a incarnare; essendo nato in una lingua di terra, la Grecìa salentina, nel Salento meridionale, che altro non è se non una derivazione e prolungamento della grande Madre Grecia.
Era perciò naturale che Montinaro studiasse la profondità delle sue radici, solidamente innervate nel suo patrimonio genetico e di riflesso nel background culturale. Ha approfondito la specificità grika e traduce direttamente dal greco classico e moderno, anche se ricorda con affettuosa riconoscenza una sua anziana maestra, Isa Daniele, che vive a Gagliano, a due passi da Santa Maria de Finibus Terrae.

Francesco Greco