Brizio Montinaro e l'AI

L' AI, nel bene e nel male,  ormai è diventata indispensabile nella nostra vita quotidiana. Non starò certo ad indicare gli ambiti in cui è  assai utile. Tutti  noi ne abbiamo consapevolezza. E tutti noi ne decantiamo le doti soprattutto per quanto concerne l'ambito medico.

LEGGI TUTTO

Horcynus Orca compie 50 anni!!!

Nel febbraio del 1975 uscì per i tipi di Mondadori un romanzo di cui da tempo già si parlava: Horcynus Orca di Stefano D’Arrigo.
L’autore ha impiegato più di due decenni a scriverlo a causa di vari lavori di riscrittura e continue revisioni linguistiche. Solo un editore come Arnoldo Mondadori poteva permettersi di retribuire per anni un autore senza di lui pubblicare nulla. La stima dell’editore nei confronti di Stefano D’Arrigo infatti era immensa.

LEGGI TUTTO

LA FIDANZATA DI GADDA - GIUDIZI DEI LETTORI

                 Pino Strabioli e Patrizia De Clara alla Libreria Spazio Sette di Roma
                 durante la presentazione del libro                                                                                 

                                                          PATRIZIA DE CLARA

                                                      LA FIDANZATA DI  GADDA

LEGGI TUTTO

LA FIDANZATA DI GADDA - ETABETA PS.

E' uscito finalmente il libro di Patrizia De Clara. E' un piccolo gioiello. Ha una copertina accattivante, come potete vedere,  con Gadda che fugge via malizioso portandosi dietro il libro/valigia in cui è presente Patrizia in EROS E PRIAPO.
Scusate se mi esprimo in termini entusiastici per una mia ormai... ex fidanzata.

LEGGI TUTTO

EMIO GRECO A ROMA

L’8 e 9 settembre nella Cavea del Parco della Musica a Roma in prima nazionale è arrivato We Want It All  di Emio Greco e Pieter C. Scholten per celebrare i 25 anni del loro sodalizio artistico.  Non potevo non vedere il grande artista salentino di nuovo ritornato in scena. Non potevo non abbracciare l’amico di anni di nuovo a Roma.
We want it all non è uno spettacolo ma un festival - loro lo definiscono così - in cui propongono undici finali dalle loro circa 60 creazioni presentate tra il 1995 e il 2020. Detto così potrebbe sembrare un “catalogo”, un riassunto. Non è così. E’ assolutamente uno spettacolo nuovo.
Vi sono atmosfere rock e pop, musiche di Bach e di Marilyn Manson, vitalissimi ritmi di pizzica.  Ma soprattutto ci sono i Queen: «Voglio tutto, I Want It All cantava Freddie Mercury. Voglio tutto, e lo voglio ora».
La serata è stata ricca di emozioni. We want it all  ci ha investiti come un fiume in piena. Una sequenza quasi sacra di momenti pieni di fascino e forza. Momenti mistici e tribali. Vitali sempre.  E sempre tesi con sguardo sicuro verso il futuro. Geniale la presenza quasi fisica della natura senza che di essa si potesse vedere nulla: vento, versi di uccelli, piogge torrenziali, silenzi pieni di mistero, tuoni terrificanti e attese. Attese per qualcosa che non si sa se accadrà, rotte da esplosioni musicali improvvise di una colonna sonora magistrale che chiude e apre sempre verso orizzonti futuri.
Bravissimi gli interpreti, bravissimo Pieter, geniale Emio ad inventarsi un personaggio di cui non si conoscono gli esatti connotati ma che si muove in scena come un misterioso demiurgo, un creatore dal quale tutto prende avvio e tutto improvvisamente, ad un suo gesto,  finisce per poi nuovamente tornare a nascere. Etereo e imprevedibile come il destino. Comico e tragico come un vecchio dio dell'Olimpo.
Bravo Emio. Bravo Pieter. Siete geniali!
        Dopo lo spettacolo gli abbracci fraterni con questo grande artista salentino dalla storia singolarissima e affascinante che un giorno meriterebbe di essere raccontata per intero.
Abbracci anche con sua madre che da Brindisi era venuta qui a Roma a vedere suo figlio danzare. Come faceva la mia. Ah, le madri salentine!
Ho sempre sognato uno spettacolo con Emio Greco, la meravigliosa Beatrice Rana e il sottoscritto.
Il mio è un sogno, lo so. Ma anche i sogni sono reali. Anche se il tempo passa… passa sempre più.

 

LEGGI TUTTO

Per IRENE PAPAS

Il Ministro della Cultura di Grecia ha comunicato la morte di Irene Papas.
     Irene, finché vivrò io, tu sarai viva. La morte non ti scalfirà.
Lascio ai giornalisti di professione scrivere gli articoli che ti commemoreranno parlando della tua lunga carriera di attrice di teatro, cinema e televisione. Della tua bellezza mediterranea...

LEGGI TUTTO

Pagine