CANZONIERE GRECANICO SALENTINO. qUARANTA MA NON LI DIMOSTRA. AUGURI!!!

Il Canzoniere grecanico salentino compie quarant'anni di vita. Lunga vita al Canzoniere!
E' chiaro che a compiere i quarant'anni è solo il nome dello storico gruppo, non altro. La formazione attuale però, oltre al nome,  vede attivi gli eredi di alcuni vecchi componenti: Mauro Durante ed Emanuele Licci. Sono loro il segno della continuità e del gusto. Il marchio di fabbrica che ha permesso al Canzoniere una vita così lunga.

LEGGI TUTTO

QUESTA NON E' LA MIA EUROPA

Queste poche righe le scrivo domenica pomeriggio 5 luglio alle ore 18,06 mentre sono in corso le votazioni in Grecia per il Referendum. SI oppure NO. Mai come in questo caso le due paroline hanno finito per somigliarsi tanto. Per avere stesse conseguenze.

LEGGI TUTTO

LA FESTA DI SANT' ANTONIO A LISBONA

         Ritorno da un bellissimo viaggio a Lisbona ospite di Maria José de Lancastre, traduttrice e curatrice per Adelphi dell'opera poetica di Fernando Pessoa e moglie del grande scrittore Antonio Tabucchi, uno degli intellettuali europei più creativi, affascinanti e amati.

LEGGI TUTTO

BUON COMPLEANNO E LUNGA VITA!!!

CANTI DI PIANTO E D'AMORE DALL'ANTICO SALENTO ha compiuto vent'anni di vita in libreria. E' diventato, come aveva pronosticato la grande Maria Corti che lo aveva voluto nella collana Bompiani da lei diretta "La Nuova Corona", un long-seller.
E' il più longevo libro di autore salentino, sul Salento, che sia stato mai pubblicato. Scusatemi lo scatto d'orgoglio.

LEGGI TUTTO

CALIMERITA di Ivan Fedele e Brizio Montinaro

       Un altro mattone (l'ultimo?) si aggiunge al monumento che ho sognato di costruire al grico per prolungare la memoria e la presenza nel tempo della mia lingua materna inesorabilmente in via di estinzione. E quale strumento migliore se non quello di legare testi in grico alla musica colta contemporanea?!
CALIMERITA. Lamento d'amore d'una donna di Calimera, per tre voci femminili e orchestra da camera, è la sesta opera musicale su testi grichi composta da autori sparsi in Europa.

LEGGI TUTTO

GIACOMO LEOPARDI - IN RIVEDER LA LUNA IO ME NE STAVA - Teatro Palladium, 15 novembre ore 21,00

Dopo tante città in Italia, inclusa Recanati dove sono stato invitato dal Sindaco, dall'Istituto di studi leopardiani e dalla contessa Anna Leopardi, e all'estero (Ginevra, Los Angeles) giunge finalmente a Roma IN RIVEDER LA LUNA IO ME NE STAVA... Sono felice di dire i versi di uno dei nostri più grandi poeti. Ecco la locandina e tutte le indicazioni necessarie per poter vedere il mio storico recital.


Teatro Palladium
Piazza Bartolomeo Romano, 8

    Sabato, 15 novembre ore 21,00

LEGGI TUTTO

Pagine